I pazienti con mieloma multiplo ( MM ) possono mostrare infiltrazione a chiazze del midollo osseo e malattia extramidollare. Nonostante ciò, la quantificazione delle plasmacellule continua ad essere ...
La prognosi dei pazienti con linfoma a grandi cellule B recidivante o refrattario precoce dopo aver ricevuto la chemioimmunoterapia di prima linea è sfavorevole. In uno studio internazionale di fas ...
I pazienti con linfoma a grandi cellule B ( LBCL ) primitivo, refrattario o recidivato, entro 12 mesi dalla terapia di prima linea sono ad alto rischio di esiti sfavorevoli con l'attuale standard di c ...
Lo studio di fase 3 GIMEMA-MMY-3006, che ha confrontato la terapia combinata di Bortezomib, Talidomide e Desametasone ( regime VTD ) con Talidomide e Desametasone ( regime TD ) come terapia di induzio ...
Gli anticorpi monoclonali anti-CD38 hanno costantemente mostrato una maggiore efficacia quando aggiunti allo standard di cura per i pazienti con mieloma multiplo. È stata valutata l'efficacia di Isa ...
Nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi, l'effetto dell'aggiunta del trapianto autologo di cellule staminali ( ASCT ) alla terapia tripletta ( Lenalidomide [ Revlimid ], Bortezomib e Desam ...
Nell'analisi primaria dello studio di fase 3 MAIA ( follow-up mediano 28.0 mesi ), è stato osservato un miglioramento significativo della sopravvivenza libera da progressione con Daratumumab ( Darzale ...
L'introduzione di agenti immunomodulatori, inibitori del proteasoma e trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche ha migliorato gli esiti per i pazienti con mieloma multiplo, ma i pazienti ...
La terapia di mantenimento prolunga la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi ( NDMM ) non-sottoposti a trapianto autologo di cellule staminal ...
Alti tassi di risposta sono stati osservati per i pazienti con linfoma di Hodgkin recidivante / refrattario trattati con la combinazione di Vorinostat ( Zolinza ) e un inibitore di mTOR. Sebbene la m ...
I pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario che non sono idonei per il trapianto autologo di cellule staminali presentano esiti sfavorevoli e poche opzioni di trattamen ...
L'emergere di nuovi agenti altamente attivi ha portato alcuni a mettere in discussione il ruolo del trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche ( HSCT ) e della successiva terapia di consol ...
Il trattamento standard di cura per i pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi comprende terapie di combinazione per pazienti che non sono ammissibili al trapianto autologo di cellule staminali ...
Lenalidomide ( Revlimd ) più Desametasone è un trattamento standard per i pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che non sono eleggibili per il trapianto autologo di cellule staminali. Si è ...
Le opzioni di trattamento sono limitate per i pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato / refrattario ( DLBCL ). Le cellule tumorali possono sfruttare la via di checkpoint di morte ...