Arcaini Ematologia
Passamonti Neoplasie ematologiche
Bringhen - Mieloma
Passamonti: Macroglobulinemia di Waldenstrom

Terapia con cellule CAR-T anti-CD19 nella leucemia linfatica acuta


La terapia con cellule T con espressione del recettore dell'antigene chimerico ( CAR )anti-CD19 ha mostrato una notevole attività nei pazienti con leucemia linfatica acuta refrattaria o recidivante.
Sono stati sperimentati vari costrutti di cellule CAR-T anti-CD19 e le risposte variano ampiamente tra i diversi studi.
Sono stati analizzati sistematicamente gli esiti dei pazienti con leucemia linfatica acuta trattati con cellule CAR-T anti-CD19 e sono stati identificati i fattori associati alle differenze negli esiti.

È stata effettuata una revisione sistematica e una meta-analisi di studi clinici pubblicati e non-pubblicati che riportavano dati sugli esiti di pazienti adulti o pediatrici trattati con cellule CAR-T anti-CD19 per leucemia linfatica acuta a cellule B recidivante o refrattaria, segnalati tra il 2012 e il 2020.
Sono stati esclusi gli studi con 2 pazienti o meno e dai rapporti sono stati estratti i dati di sintesi.

L'esito primario era il numero di pazienti che avevano avuto una remissione completa in qualsiasi momento dopo l'infusione di cellule CAR-T anti-CD19.

Da 1.160 studi, sono stati identificati 40 studi potenzialmente appropriati, 35 dei quali ( 88% ) soddisfacevano i criteri di ammissibilità e sono stati inclusi nell'analisi finale ( n=953 pazienti ).
La remissione completa aggregata era dell'80% e l'eterogeneità tra gli studi era moderata ( I2=56.96% ).

Nelle analisi dei sottogruppi prespecificati, 195 pazienti su 263 negli studi sugli adulti ( 75%, I2=35.22% ) e 242 su 346 pazienti negli studi pediatrici ( 81%, I2=54.45% ) hanno raggiunto la remissione completa ( P=0.24 ).

La remissione completa aggregata non è variata in modo significativo con il tipo di costrutto di cellule CAR-T anti-CD19 o con il clone di frammento variabile a catena singola, ma è stata maggiore con l'origine autologa dei linfociti T ( 727 su 901 pazienti, 83%, I2=44.34% ), rispetto all'origine allogenica dei linfociti T ( 29 su 52 pazienti, 55%, I2=62.64%; P=0.018 ).

In tutto 242 pazienti su 854 ( 26% ) hanno sviluppato una sindrome da rilascio di citochine di grado 3 o superiore e 97 su 532 ( 12% ) hanno sviluppato una sindrome da rilascio di citochine di grado 3 o peggiore neurotossicità.

Non c’è stata differenza nella proporzione di pazienti che hanno raggiunto la remissione completa o che avevano la sindrome da rilascio di citochine o neurotossicità tra i diversi costrutti di cellule CAR-T anti-CD19.
Il rischio di bias è stato valutato come basso in 17 studi e moderato in 18 studi.

Gli alti tassi di risposta dopo la terapia con cellule CAR-T anti-CD19 possono essere utilizzati per guidare l'uso della terapia nei pazienti con leucemia linfatica acuta recidivante o refrattaria.
Sono necessari studi di confronto per determinare ulteriormente le differenze di efficacia tra diversi costrutti di cellule CAR-T anti-CD19 nel contesto della leucemia linfatica acuta recidivante o refrattaria. ( Xagena2020 )

Anagnostou T et al, Lancet Haematology 2020; 7: 816-826

Emo2020 Onco2020 Farma2020



Indietro