Passamonti Neoplasie ematologiche
Bringhen - Mieloma
Arcaini Ematologia
Passamonti: Macroglobulinemia di Waldenstrom

Risultati ricerca per "Leucemia"

Sono state determinate la sicurezza e l'efficacia della co-somministrazione di cellule T del recettore chimerico dell'antigene ( CAR ) dirette contro CD19 e CD22 nei pazienti con malattia refrattaria ...


È noto che i pazienti con neoplasie mieloproliferative ( MPN ) negative al cromosoma Philadelphia, tra cui la policitemia vera ( PV ), la trombocitemia essenziale ( ET ) e la mielofibrosi ( MF ) prima ...


CYAD-01 è una terapia CAR-T basata sul recettore natural killer ( NK ) gruppo 2D ( NKG2D ), che lega otto ligandi che sono sovraespressi in un'ampia gamma di neoplasie ematologiche ma sono in gran par ...


La gestione della febbre neutropenica nei pazienti ematologici ad alto rischio è impegnativa; spesso ci sono poche caratteristiche cliniche di localizzazione, e i test diagnostici hanno scarsa sensibi ...


Zanubrutinib ( Brukinsa ) è un inibitore selettivo della tirosin-chinasi di Bruton ( BTK ) valutato in studi multipli di malignità delle cellule B. È stata costruita un'analisi di sicurezza combinat ...


Nonostante il trattamento con nuove terapie e il consolidamento del trapianto allogenico di cellule staminali ( allo-SCT ), gli esiti nei pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta da precursori ...


La recidiva a livello del sistema nervoso centrale ( SNC ) della leucemia linfatica acuta è difficile da trattare. Sono state osservate remissioni durature della leucemia linfatica acuta a cellule B ...


La malattia residua misurabile ( MRD ) si riferisce alle cellule neoplastiche che non possono essere rilevate dall'analisi citomorfologica standard. Nei pazienti con leucemia mieloide acuta ( AML ), ...


La terapia con cellule T con espressione del recettore dell'antigene chimerico ( CAR )anti-CD19 ha mostrato una notevole attività nei pazienti con leucemia linfatica acuta refrattaria o recidivante. ...


Da una post-analisi ad hoc dei dati degli studi di registrazione non è emerso che Idelalisib aumenti il ​​rischio di eventi emorragici nei pazienti con leucemia linfatica cronica ( LLC ) o forme indol ...


La leucemia a cellule capellute ( HCL ) è caratterizzata dalla lesione genetica sottostante di BRAF V600E e dalla reattività agli inibitori di BRAF. Sono state valutate la sicurezza e l'attività del ...


Pazienti con leucemia linfatica cronica ( CLL ) o linfoma a piccoli linfociti ( SLL ) hanno esiti sfavorevoli dopo il fallimento del trattamento con un inibitore covalente della tirosina chinasi di Br ...


La leucemia mieloide acuta con NPM1 mutato è associata ad un'elevata espressione di CD33 e a una citogenetica a rischio intermedio. È stata valutata la chemioterapia intensiva con o senza il coniuga ...


L'esito dei pazienti più anziani con leucemia linfatica acuta a cellule B è inferiore a quello dei pazienti più giovani a causa della biologia avversa della malattia e della loro incapacità di tollera ...


Mancano studi randomizzati su Venetoclax ( Venclyxto ) più anticorpi anti-CD20 come trattamento di prima linea nei pazienti idonei ( quelli con un basso carico di condizioni coesistenti ) con leucemia ...