Gli esiti per i pazienti con leucemia mieloide cronica in fase blastica non sono favorevoli. La sopravvivenza a lungo termine dipende dal raggiungimento di una seconda fase cronica, seguita da trapian ...
L'aggiunta dell'inibitore BCL2 Venetoclax ( Venclyxto ) a una terapia a minore intensità ha dimostrato di migliorare la sopravvivenza globale nei pazienti anziani di età pari o superiore a 75 anni e n ...
L’aumento dell'espressione dell'Aurora A chinasi ( AAK ) si verifica nella leucemia mieloide acuta; l'inibizione di AAK è un promettente bersaglio terapeutico in questa malattia. È stata valutata l' ...
Gli esiti per i bambini con leucemia mieloide acuta recidivata o refrattaria rimangono sfavorevoli. L'inibitore BCL-2 Venetoclax ( Venclyxto ) ha mostrato una attività promettente in associazione co ...
I pazienti con leucemia mieloide acuta positiva per duplicazione interna in tandem FLT3 ( FLT3 -ITD ) recidivante o refrattaria presentano una prognosi sfavorevole, compresa un'alta frequenza di recid ...
I pazienti assegnati a Gilteritinib ( Xospata ) hanno mostrato una riduzione del rischio di morte del 36% rispetto a quelli assegnati alla chemioterapia standard. La sopravvivenza globale mediana è s ...
Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza di una combinazione di Gemtuzumab-Ozogamicina ( GO; Mylotarg ) e regime FLAI ( Fludarabina, Citarabina, Idarubicina ) come terapia di prima linea nella l ...
Lo studio ALLR3 ha esaminato gli esiti di bambini con leucemia linfoblastica acuta da precursori delle cellule B con recidive tardive del midollo osseo. Sono stati analizzati gli esiti di follow-up ...
Il trattamento iniziale della leucemia promielocitica acuta coinvolge tradizionalmente Tretinoina ( Acido Retinoico tutto-trans; ATRA ) in combinazione con la chemioterapia adeguata al rischio a base ...
In uno studio di fase I, in aperto, su 153 pazienti con nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta ( LMA ) e mutazioni dell'isocitrato deidrogenasi-1 ( IDH1 ) o IDH2, il trattamento con chemioterapia s ...